Le stelle di S. Lorenzo all’isola di Capraia
Toscana Trekking propone un week end esclusivo nel punto più magico di un’isola selvaggia, per una notte sotto il segno della natura e dell’astronomia
Description.
Toscana Trekking propone un week end esclusivo nel punto più magico di un’isola selvaggia, per una notte sotto il segno della natura e dell’astronomia
In occasione della ghiotta iniziativa promossa dal Comune di Capraia Isola, Toscana Trekking propone un week end all’insegna dello svago e della convivialità, con escursioni storico-naturalistiche e con la partecipazione alla festosa Sagra del Totano.
La vulcanica isola di Capraia è forse la più selvaggia tra quelle abitate dell’Arcipelago toscano. La distanza dalla costa e la relativa vicinanza con la Corsica hanno permesso lo sviluppo di una flora e di una fauna tipiche ed esclusive, Read More
Gli aspetti naturali, storici e paesaggistici di una terra selvaggia e bellissima, da sempre simbolo della Toscana più autentica.
Le due isole più meridionali dell’Arcipelago Toscano, la piccola e disabitata Giannutri, con il suo faro e i caratteristici Grottoni e l’isola del Giglio, un gioiello a poca distanza dal promontorio dell’Argentario, ricco di storia e bellezze naturali.
Avremo l’opportunità di visitare le più celebri Necropoli dell’Etruria, di scoprire le celebri “cantine” pitiglianesi che attraversano la montagna da un lato all’altro, e infine di fare un bagno nelle famose Cascate termali del Gorello, la cui temperatura consente la Read More
La nostra passeggiata ci farà immergere nei silenzi di crinali collinari e di boschi misti e nella storia di un antico bacino marino, prima che nelle acque termali dei Bagni di Casciana.
Un paesaggio da cartolina farà da cornice alla nostra tranquilla scampagnata: campi a perdita d’occhio, filari di cipressi, poderi su dolci colline e tutti gli animali della fattoria
Alle pendici del Monte Pisano, dell’antico lago di Bientina, prosciugato con la bonifica dell’800, resta una piccola testimonianza nell’Oasi del Bosco di Tanali
Campo Cecina e la Faggiola del Monte Sagro Alpi Apuane: Campo Cecina e la Faggiola del Monte Sagro In un insolito sabato mattina Pisa ci racconterà una delle sue epoche esteticamente più eleganti, quella Medicea. Ma chi erano i Medici? Read More
Dal borgo di Seravezza freschi sentieri immersi nei boschi di castagno conducono fino al cuore di marmo delle Apuane: tra il Folgorito e l’Altissimo a Nord ed il Corchia a Sud, le valli del Serra e del Vezza hanno da Read More
Quando si immagina un paesaggio toscano si dipingono acquerelli virtuali nelle mille sfumature dei colori della terra: sono le pigre colline arate dei dintorni di Casciana, fertili e morbide curve che racchiudono un tesoro termale dalle molte proprietà e i Read More
Al paesello di Pruno – selvatico a partire dal nome – si dice che il sole sorrida ben 2 volte al solstizio d’estate, affacciandosi dall’arco del Monte Forato. In questo periodo la Comunità dell’Alpe si affaccenda dietro allo stagionale “trasloco” Read More
Sorprendente itinerario che dal tracciato del più antico acquedotto livornese, immerso nel folto di una macchia lussureggiante, in un percorso via via più urbano ed aperto, permette di raggiungere a piedi il nucleo più antico della città Labronica e della Read More
Saranno quattro giorni all’insegna dell’escursionismo naturalistico per scoprire 2 isole diverse tra loro ma con una storia che li unisce
Gorgona è l’isola più esclusiva dell’Arcipelago Toscano, l’isola dei primati: la più piccina e settentrionale dell’Arcipelago è anche l’ultima isola-carcere d’Europa.
Gorgona è l’isola più esclusiva dell’Arcipelago Toscano, l’isola dei primati: la più piccina e settentrionale dell’Arcipelago è anche l’ultima isola-carcere d’Europa. Trip Types: Keywords: Activities Related Trips
Recent Comments