Attività: Trekking
La nostra filosofia: non per sport ma per cultura
I nostri piedi sono il nostro mezzo: camminiamo perché solo così possiamo conoscere in modo approfondito e coinvolgente tutto ciò che ci circonda, al ritmo e “sulla rotta” delle nostre curiosità.
I nostri passi non sono lo scopo delle nostre escursioni ma il mezzo; l’attività fisica e il benessere che ne deriva sono il vantaggio importantissimo cui arriviamo grazie alla voglia di scoprire e conoscere nuovi territori. Per questi motivi camminiamo senza mettere fretta, senza voler arrivare “alla vetta” a tutti i costi, ma appassionandoci per ogni aspetto dei nostri itinerari e prendendoci i giusti tempi per assaporare ogni istante del cammino e della buona compagnia che ad ogni escursione condivide con noi questa filosofia.
Giannutri è donna
Un’isola, una dea e storie che pochi conoscono
Trekking sul Torrente Fine a Casciana Terme
“Acqua e Medioevo”, un intrigante connubio per scoprire le meraviglie delle Colline Pisane dell’Alta Valdera.
Quercia delle streghe e Rocca del Cerruglio (LU)
La Quercia delle Streghe si calcola che abbia una età approssimata di 600 anni, il suo tronco una circonferenza di 4 metri ca. e la sua chioma un diametro di 40 metri …ma la particolarità di questa pianta oltre alla Per saperne di più
San Miniato e i sui dintorni
Cosa c’entra San Miniato, terra sanguigna e fertilissima, con il Sacro Romano Imperatore Federico II, detto “Stupor Mundi”? Beh…è quello che scopriremo durante questa bellissima passeggiata tra “Arte e Natura”
Il Paduletto di San Rossore
Una splendida passeggiata in uno dei polmoni verdi della Toscana litoranea, per la conoscenza delle zone umide e del bosco meso-igrofilo ad ontani neri, pioppi bianchi e frassino ossifillo
“Le vie dell’acqua” + Museo Antiche Navi
Gli scavi su quello che è stato l’antichissimo porto urbano – fluviale di Pisa hanno restituito un’enorme mole di spettacolari reperti che ci consentiranno una ricostruzione del nostro territorio
Museo di Storia Naturale di Calci
Il Museo di Storia Naturale diCalci:sabato pomeriggio 10 dicembre2022Visita guidata!! Il Museo di Storia Naturale diCalci:sabato pomeriggio 10 dicembre2022Visita guidata!! Il Museo di Storia Naturale diCalci:sabato pomeriggio 10 dicembre2022Visita guidata!! Il Museo di Storia Naturale diCalci:sabato pomeriggio 10 dicembre2022Visita guidata!! Per saperne di più
Trekking Urbano, Pisa Medievale e il Museo del Duomo
Partendo dagli Arsenali Repubblicani, simbolo dell’ancestrale legame di Pisa con le sue acque passeggeremo per la città per scoprirne il cuore medievale nascosto. Visiteremo alcune chiese, varie piazze compresa Piazza dei Miracoli (solo esterni) per concludere con la visita guidata Per saperne di più
Il Santuario di San Leonardo e i Pennati di Trogna (LU)
Luogo magico S. Leonardo, circondato da riferimenti ad antiche divinità personificate dalle montagne.
Monti Carchio e Folgorito: sulla scena della Linea Gotica
Il tracciato della Linea Gotica ha segnato indelebilmente questi sentieri con le sue opere e con le memorie di sangue e di eroi che ne calcarono i percorsi.
Il Giorno della Memoria: Pisa Ebraica, mille anni di Storia
Una storia, quella dell’Ebraismo a Pisa, lunga oltre 1000 anni e che mai- al pari di Livorno, città “cugina”- ha annoverato un qualsiasi Ghetto, inteso nel vero senso della parola.
“Le vie dell’acqua” + Museo Antiche Navi
Gli scavi su quello che è stato l’antichissimo porto urbano – fluviale di Pisa hanno restituito un’enorme mole di spettacolari reperti che ci consentiranno una ricostruzione del nostro territorio
Casciana Terme: dagli Etruschi ad oggi tra arte e natura
Che le acque siano da sempre il filo conduttore della storia umana è quasi un’ovvietà, ma qui a Casciana, dove è grazie alle acque che si è creato lo stesso substrato travertinoso della cittadina e dove la temperatura delle risorgive Per saperne di più