- Descrizione
- Gallery
2 giorni โ 1 notte
Nelle calde estati versiliane ai bagnanti e ai diportisti che guardino verso Est appare lo spettacolo di aspre montagne che si ergono imponenti quasi dalla riva del mare e come in un miraggio, i loro bagliori nivei sembrano rinfrescare lโardente calura estiva. I candidi marmi apuani, noti per la loro purezza fin dallโantichitร , si affacciano infatti come una terrazza perennemente innevata sul prospiciente Mar Ligure. La celeberrima Pania della Croce, meta ambita a tutti gli escursionisti che cerchino vette aspre ed imponenti, cederร il passo alla cruda Borra di Canala e poi a freschi boschi di faggio fino a Foce di Mosceta, una vallata "appenninica", con lamponi, mirtilli e abeti bagnati da ruscelli che fanno da cornice al rifugio Del Freo, dove sarร possibile gustare i piatti della tradizioneย garfagnina.
1ยฐ giorno:ย Appuntamento alle 9.30ย a PRUNO (frazione di Stazzema) presso il parcheggio. Da Pruno escursione tra boschi di Castagno e faggio fino a Foce di Mosceta. Pranzo a carico dei partecipanti (possibilitร di acquistare il pranzo presso il Rifugio Del Freo). Escursione nei dintorni del Rifugio (possibilitร di ascesa al M. Corchia). Cena presso il rifugio e pernottamento. ย
2ยฐ giorno:ย Colazione nel Rifugio Del Freo, escursione alla Pania della Croce e Pizzo delle Saette; pranzo al sacco; rientro a Pruno nel pomeriggio.
ย Dati tecnici
Itinerario a piedi del 1ยฐ giorno: Pruno - Rif. Del Freo: difficoltร media; tempo medio di percorrenza 2h30'; dislivello in salita 720m;ย ascesa facoltativaย alla Vetta del Corchiaย (1676m): percorso a/r; difficoltร media; dislivello in salita 500m, tempo di percorrenza 2h tra andata e ritorno.
Itinerario a piedi del 2ยฐ giorno: Rif. Del Freo โ Pizzo delle Saette โ Pania della Croce - Pruno: percorso impegnativo; tempo medio di percorrenza 5h30'; dislivello in salita 725m, in discesa 1400m