- Panoramica
- Programma
- Prenota ora e paga il giorno della gita
- Prezzi
- Cosa portare
- Cosa è incluso
- Gallery
Dai misteriosi Neanderthal ai giorni nostri con un piccolo ma nobilissimo salto nell'Alto Medioevo con la visita della splendida e austera Badia di S. Pietro a Camaiore.
Partiremo con una Bella e rinfrescante escursione nel verde bosco veramente fresco ed ombroso, percorrendo il torrente Lombricese le cui verdissime sponde pullulano ancora dei resto degli affascinanti opifici abbandonati, a loro tempo mossi dalla stupefacente e ancestrale forza della sola acqua (quali pastifici, mulini, frantoi e polverifici).
Ci godremo quindi una bella pausa rilassante e rinfrescante immergendoci nelle fresche e limpide acque del torrente Lombricese per poi concludere la nostra gita con la visita guidata della Badia!
Al vostro arrivo ci sarà Walter ad aspettarvi, in caso di necessita solo il giorno della gita sarà disponibile telefonicamente al340 3006065.
Appuntamento alle 9:30 presso parcheggio del cimitero in Via Andreuccetti, 34, 55041 Camaiore LU
Itineraries
Appuntamento ore 09:30
Via Andreuccetti, 34, 55041 Camaiore LU
Dati tecnici:
percorso anulare di media difficoltà con alcune deviazioni, coperto; lunghezza complessiva 7000 m ca.; dislivello in salita 350 m; tempo di percorrenza medio 4h.
Fine escursione
ore 18:30 circa.
Adulti €14 (da 15 anni in poi)
Bambini €8 (da 6 a 14 anni)
Infant gratis (da 0 5 anni)
+ biglietto d’ingresso al Museo di Palazzo Reale e Palazzo del Consiglio dei Dodici (adulti 5€, dai 18 ai 25 anni 2.50€, gratuito per minori di 18 anni, docenti di Scuole Statali, studenti e docenti delle Facoltà di Lettere, Beni Culturali e Architettura).
Si consiglia di portare con sé uno zainetto giornaliero con sufficiente scorta d'acqua oltre al pranzo al sacco; indossare capi sportivi e scarpe da escursionismo.
Incluso:
Promozione "abbonamento": ogni 5 escursioni giornaliere si ottiene uno sconto del 50% sul costo del trekking.
Servizio di guida GAE per tutta l’escursione.
Escluso:
Costo del viaggio per raggiungere il luogo dell'appuntamento, il pranzo, eventuali biglietti d’ingresso a Musei, parchi, monumenti ecc… se non diversamente specificato in “La quota comprende”.