- Descrizione
3 giorni โ 2 notti
La Val di Cecina รจ uno di quei luoghi in cui si รจ miracolosamente realizzato, nel corso dei secoli, lโequilibrio tra attivitร antropiche e ambiente naturale, dove la natura รจ ancora presente ed esuberante e rispettosamente โmanipolataโ dallโuomo. Essa presenta unโinfinita varietร di spunti a chi desideri visitarla con scopi didattici. Con questo soggiorno si potranno affrontare i temi delle energie alternative pulite, la geotermia, la geologia, lo stato di salute di un fiume ed i parametri chimici, fisici e biologici per valutarlo.
1ยฐ giorno - Appuntamento nella mattinata con la guida nel luogo concordato.ย ย Escursione naturalistica nellaย Riserva di Caselli lungo il Torrente Ritassoย (appuntamento presso Casino di Terra). La splendida Riserva di Caselli, antica area mineraria per lโestrazione delle Pietre Dure, in un percorso suggestivo lungo il torrente ed i suoi ponti. Una giornata entusiasmante con uno sguardo alla geologia e alla natura della Riserva, la ricerca di calcedonio e magnesite, ed un pizzico di avventura lungo il Torrente.ย Dati tecnici dellโescursione a piedi:ย percorso anulare medio-facile con un tratto poco piรน impegnativo (discesa su macereto, attrezzata con corrimano); dislivello totale in salita 75m ca.; lunghezza del percorso 6100 m; tempo medio effettivo di cammino 2h 45โ ca.. Trasferimento allโhotel per la cena ed il pernottamento
2ยฐ giorno - prima colazione in hotel; trasferimento in pullman nella Riserva di Berignone per il percorso lungo il fiume Cecina fino alย Masso delle Fanciulle (Pomarance): escursione naturalistica con bagno fluviale. Il Masso delle Fanciulle si trova allโintersezione tra tre siti dโimportanza comunitaria ed รจ un luogo magico, paesaggisticamente unico. Una stretta vallata racchiude acque fresche e cristalline in cuiย sarร possibile fare un bagno indimenticabile. Un bel percorso tra rocce aspre e dolci colline ci porterร in uno dei piรน suggestivi angoli di Toscana,ย sotto ilย millenario castello deโ Vescovi, una rocca medievale ricca di storia.ย ย Dati tecnici:ย percorso a/r facile privo di dislivelli significativi; (possibilitร di effettuare anche un percorso anulare di media difficoltร con alcune deviazioni, parzialmente coperto; lunghezza complessiva 6000m; dislivello in salita 250 m; tempo di percorrenza 2h 30โ). ย Trasferimento presso lโhotel per la cena ed il pernottamento.
3ยฐ giorno - prima colazione in hotel; trasferimento in pullman a Sasso Pisano;ย escursione geologico-naturalistica lungo lโitinerario dei Soffioni e delle Fumarole, le manifestazioni geotermiche naturali. Unโescursione per scoprire le meraviglie naturali della nostra terra accostandosi alla geologia ed alla geomorfologia, per capire lโorigine delle forme del paesaggio e della conformazione geografica dei luoghi. Unโescursione per โcuriosiโ che vogliono conoscere โvita, morte e miracoliโ di una delle aree geotermiche piรน famose del mondo, toccando con mano gli ingranaggi del processo industriale di sfruttamento, le manifestazioni geotermiche naturali e le mineralizzazioni spontanee della cosiddetta โValle del Diavoloโ. Sarร possibile approfondire in particolare gli aspetti chimico-mineralogici degli affioramenti e incentrare lโitinerario didattico sui processi chimici e sugli utilizzi storici delle varie mineralizzazioni. A richiesta, una prima tappa ci permetterร di scoprire come si formano le famose Balze di Volterra.ย Dati tecnici dellโescursione a piedi:ย percorso a/r medio-facile, con continui piccoli saliscendi e terreno che puรฒ essere sdrucciolevole in caso di piogge recenti; dislivello totale in salita 200m ca.; lunghezza del percorso 4000m; tempo medio effettivo di cammino 2h 10โ ca. (dati per il solo tratto di andata). Escursione adatta ai bambini.ย Saluti e partenza