Una domenica alla scoperta di Peccioli
Lungo il corso del fiume Era gli spettacolari calanchi ci introdurranno alla conoscenza naturalistica del territorio di Peccioli con una passeggiata all’insegna del relax ma non priva di scorci mozzafiato.
In un giorno
Lungo il corso del fiume Era gli spettacolari calanchi ci introdurranno alla conoscenza naturalistica del territorio di Peccioli con una passeggiata all’insegna del relax ma non priva di scorci mozzafiato.
Cosa c’entra San Miniato, terra sanguigna e fertilissima, con il Sacro Romano Imperatore Federico II, detto “Stupor Mundi”? Beh…è quello che scopriremo durante questa bellissima passeggiata tra “Arte e Natura”
Nello splendido e minuscolo borgo di Monteggiori ci divertiremo con una sorta di “esercizio sulle prospettive” cercando di capire come il trovarsi sulla Via Francigena influenzasse gli abitanti di questi luoghi, aprendo loro una finestra su mondi e modi di Per saperne di più
Gli scavi su quello che è stato l’antichissimo porto urbano – fluviale di Pisa hanno restituito un’enorme mole di spettacolari reperti che ci consentiranno una ricostruzione del nostro territorio
La grande biodiversità è oggi il punto di forza di questo itinerario sulle sponde di ciò che resta dell’antico lago, noto fin dal Medioevo come “Lacum Salvio” per la presenza di acque calde medicamentose
A Calcaferro si entra come Alice nella tana del Bianconiglio e ci si ritrova come d’incanto in un mondo quasi soprannaturale di selvaggia bellezza.
Tra le Apuane ed il mare, un sentiero che si snoda nei dintorni del Lago di Massaciuccoli, tra resti archeologici di Mansio e terme romane, suggestivi camminamenti naturalistici tra le canne del bordo lago e panorami mozzafiato. Sulle tracce dell’antica Per saperne di più
Arte, storia e natura sul monte Pisano
Uno splendido sentiero apuano, tra castagni secolari, panorami mozzafiato e tintinnanti torrenti ci conduce nelle cave di quel marmo che Michelangelo vide già contenere, come un ventre materno, la sublime figura del David
Gli immensi panorami sulla costa, sulla piana e sull’Appennino sono di per sé una ragione più che convincente per partecipare a questa escursione.
Nazionale di Palazzo Reale di Pisa!! …con la mostra dedicata a Cosimo e Eleonora… Nazionale di Palazzo Reale di Pisa!! …con la mostra dedicata a Cosimo e Eleonora… Pomeriggio di Halloween al Museo Nazionale di Palazzo Reale di Pisa!! …con Per saperne di più
Un tour che potremmo definire “classico”…quello alla scoperta della piazza più bella del Mondo, riconosciuta patrimonio Unesco e che proprio il Mondo intero ci invidia..