- Descrizione
- Programma
- Prenota ora e paga il giorno della gita
- Prezzi
- Cosa portare
- Cosa è incluso
- Gallery
Progetto di Chiara Agonigi, Guida Ambientale e Turistica, che coniuga l’attività naturalistica con quella legata al mondo dell’arte, per scoprire davvero “a tutto tondo” il nostro territorio
"Cosa c'entra il Mito di Minerva con lo stile neoclassico e con....la massoneria? Come venivano prodotti in un remoto passato l'olio e il vino? Com'era fatto un Borgo Medievale? Perché sorsero i Castelli? Chi erano i Vaccà Berlinghieri? …E' quello che scopriremo con l’escursione a Montefoscoli, delizioso borgo medievale che dal 1384 fu residenza del Capitano del Popolo del distretto della Val d'Era di Sopra tra i territori della “Gloriosa Libera Repubblica di Pisa”. Adagiato su una dolce collina, consente allo sguardo di spaziare su gran parte della Costa Pisana e Livornese, sul Monte Pisano e sulla città di Volterra …e, nella fitta vegetazione, nasconde i segreti di un tempio neoclassico e i valori delle tradizioni rurali. Inoltre sarà possibile visitare il Museo della Civiltà contadina (con offerta libera) e su prenotazione visitare l'interno del Tempio di Minerva con accompagnatrice da pagare in loco €10 a persona.
Appuntamento alle 10.00 presso il Parcheggio Gratuito di Montefoscoli attiguo al n. civico 19 di Via dei Fossi (zona a Nord di Pontedera).
Link posizione: https://goo.gl/maps/k5eZjM4Qe5MW41HX6
In caso di difficoltà o di ritardo, solo la mattina della gita sarà attivo il telefono della guida Chiara 348 3478122. Per info e prenotazioni 3477922453.
Itinerari
Appuntamento ore 10:00
Via dei Fossi, 19, 56036 Montefoscoli PI
Difficoltà: Facile (T); lunghezza 7,3 km; dislivello massimo 150m; tempo di percorrenza 2h30’ circa oltre il tempo delle visite guidate
Dati Tecnici:
Fine escursione
ore 17:30 circa
Adulti €17 (da 15 anni in poi)
Bambini €8 (da 6 a 14 anni)
Infant gratis (da 0 5 anni)
Inoltre sarà possibile visitare il Museo della Civiltà contadina (con offerta libera) e su prenotazione visitare l'interno del Tempio di Minerva con accompagnatrice da pagare in loco €10 a persona.
Si consiglia di portare con sé uno zainetto giornaliero con sufficiente scorta d’acqua oltre al pranzo al sacco; indossare capi sportivi e scarpe comode per camminare.
Incluso:
Promozione "abbonamento": ogni 5 escursioni giornaliere si ottiene uno sconto del 50% sul costo del trekking.
Servizio di guida GAE per tutta l’escursione.
Escluso:
Costo del viaggio per raggiungere il luogo dell'appuntamento, il pranzo, eventuali biglietti d’ingresso a Musei, parchi, monumenti ecc… se non diversamente specificato in “La quota comprende”.