Attività: Trekking
La nostra filosofia: non per sport ma per cultura
I nostri piedi sono il nostro mezzo: camminiamo perché solo così possiamo conoscere in modo approfondito e coinvolgente tutto ciò che ci circonda, al ritmo e “sulla rotta” delle nostre curiosità.
I nostri passi non sono lo scopo delle nostre escursioni ma il mezzo; l’attività fisica e il benessere che ne deriva sono il vantaggio importantissimo cui arriviamo grazie alla voglia di scoprire e conoscere nuovi territori. Per questi motivi camminiamo senza mettere fretta, senza voler arrivare “alla vetta” a tutti i costi, ma appassionandoci per ogni aspetto dei nostri itinerari e prendendoci i giusti tempi per assaporare ogni istante del cammino e della buona compagnia che ad ogni escursione condivide con noi questa filosofia.
08/04/2023 Pisa MEDICEA. Trekking Urbano con visita a Palazzo Reale
In un insolito sabato mattina Pisa ci racconterà una delle sue epoche esteticamente più eleganti, quella Medicea. Ma chi erano i Medici? Quando è iniziata la loro avventura pisana? Finiti i fasti della Pisa Marinara non troviamo una città intenta Per saperne di più
10/04/2023 Pasquetta: Il Tempio di Minerva Medica a Montefoscoli
Montefoscoli, delizioso borgo medievale che dal 1384 fu residenza del Capitano del Popolo del distretto della Val d’Era di Sopra tra i territori della “Gloriosa Libera Repubblica di Pisa”
14/04/2023 Pisa e le sue acque: visita guidata al Museo delle Navi Antiche di Pisa
Gli scavi su quello che è stato l’antichissimo porto urbano – fluviale di Pisa hanno restituito un’enorme mole di spettacolari reperti che ci consentiranno una ricostruzione del nostro territorio
Mommio Castello e Le buche delle Fate (LU)
Tra le vie del piccolo borgo di Mommio affiorano le tracce della sua antica grandezza, quando il paesino fu innalzato a Castello dagli Ubaldi di Bozzano a ulteriore protezione dell’antico Porto di Motrone.
Cascina: cascina-wolking-tour
Walking-Car Tour con Aperitivo
Giannutri è donna: sabato 25 e domenica 26 marzo
Un’isola, una dea e storie che pochi conoscono
Tour Piazza dei Miracoli con visita alla Cattedrale e Museo dell’Opera
Un tour che potremmo definire “classico”…quello alla scoperta della piazza più bella del Mondo, riconosciuta patrimonio Unesco e che proprio il Mondo intero ci invidia..
Itinerario botanico-faunistico Bufalina e Bocca di Serchio (Versilia, LU)
Percorso botanico-faunistico da Torre del Lago: seguendo il corso del Fosso della Bufalina alla scoperta del lavorìo delle Idrovore per la regolazione dei livelli del Lago di Massaciuccoli
Il sentiero del Biancone e i paradossi di Capriglia
L’emozionante Passaggio dei Migratori assume così i connotati di un curioso Paradosso che lascia questo maestoso rapace in un’aura di mistero e che fa capire quanto la sua forza lo renda diverso dal resto dell’avifauna.
25/03/2023 Visita Museo nazionale San Matteo di Pisa (PI)
Il museo raccoglie inestimabili opere d’arte, sia pittoriche che scultoree, provenienti sia dalle varie soppressioni (Leopoldine, Napoleoniche e Sabaude) che da numerose collezioni private.
Trekking urbano alla scoperta dei “polmoni verdi” di Pisa dal Viale delle Piagge all’Orto Botanico
A partire dal mitico “Tondo” inizieremo un viaggio a ritroso nel tempo alla scoperta delle vecchie “Piagge Pisane”, la spiagge del nostro fiume Arno