San Miniato e i sui dintorni
Cosa c’entra San Miniato, terra sanguigna e fertilissima, con il Sacro Romano Imperatore Federico II, detto “Stupor Mundi”? Beh…è quello che scopriremo durante questa bellissima passeggiata tra “Arte e Natura”
Per conoscere la storia delle nostrecittà
Cosa c’entra San Miniato, terra sanguigna e fertilissima, con il Sacro Romano Imperatore Federico II, detto “Stupor Mundi”? Beh…è quello che scopriremo durante questa bellissima passeggiata tra “Arte e Natura”
Gli scavi su quello che è stato l’antichissimo porto urbano – fluviale di Pisa hanno restituito un’enorme mole di spettacolari reperti che ci consentiranno una ricostruzione del nostro territorio
Il Museo di Storia Naturale diCalci:sabato pomeriggio 10 dicembre2022Visita guidata!! Il Museo di Storia Naturale diCalci:sabato pomeriggio 10 dicembre2022Visita guidata!! Il Museo di Storia Naturale diCalci:sabato pomeriggio 10 dicembre2022Visita guidata!! Il Museo di Storia Naturale diCalci:sabato pomeriggio 10 dicembre2022Visita guidata!! Per saperne di più
Partendo dagli Arsenali Repubblicani, simbolo dell’ancestrale legame di Pisa con le sue acque passeggeremo per la città per scoprirne il cuore medievale nascosto. Visiteremo alcune chiese, varie piazze compresa Piazza dei Miracoli (solo esterni) per concludere con la visita guidata Per saperne di più
Una storia, quella dell’Ebraismo a Pisa, lunga oltre 1000 anni e che mai- al pari di Livorno, città “cugina”- ha annoverato un qualsiasi Ghetto, inteso nel vero senso della parola.
Gli scavi su quello che è stato l’antichissimo porto urbano – fluviale di Pisa hanno restituito un’enorme mole di spettacolari reperti che ci consentiranno una ricostruzione del nostro territorio
La minuscola Palaia saprà sorprenderci con il suo incredibile tesoro di archeologia medievale e con la sua storia di feudo incastellato.
Il museo raccoglie inestimabili opere d’arte, sia pittoriche che scultoree, provenienti sia dalle varie soppressioni (Leopoldine, Napoleoniche e Sabaude) che da numerose collezioni private.
In un insolito sabato mattina Pisa ci racconterà una delle sue epoche esteticamente più eleganti, quella Medicea. Ma chi erano i Medici? Quando è iniziata la loro avventura pisana? Finiti i fasti della Pisa Marinara non troviamo una città intenta Per saperne di più
Montefoscoli, delizioso borgo medievale che dal 1384 fu residenza del Capitano del Popolo del distretto della Val d’Era di Sopra tra i territori della “Gloriosa Libera Repubblica di Pisa”
Gli scavi su quello che è stato l’antichissimo porto urbano – fluviale di Pisa hanno restituito un’enorme mole di spettacolari reperti che ci consentiranno una ricostruzione del nostro territorio
Walking-Car Tour con Aperitivo
Un tour che potremmo definire “classico”…quello alla scoperta della piazza più bella del Mondo, riconosciuta patrimonio Unesco e che proprio il Mondo intero ci invidia..
A partire dal mitico “Tondo” inizieremo un viaggio a ritroso nel tempo alla scoperta delle vecchie “Piagge Pisane”, la spiagge del nostro fiume Arno