Minicrociera Giglio e calette
Circumnavigazione lungo la costa dell’isola alla scoperta delle calette più suggestive ed appartate e delle acque più cristalline dell’arcipelago…
Description.
Circumnavigazione lungo la costa dell’isola alla scoperta delle calette più suggestive ed appartate e delle acque più cristalline dell’arcipelago…
Due isole, due anime: leziosa e “addomesticata” la prima, piena di negozietti oltre che di storia e paesaggi, con splendide spiagge di sabbia dorata che ammaliano il turista; totalmente indomita la seconda, priva di ogni comfort ma spettacolare per la Read More
Uno splendido sentiero apuano, tra castagni secolari, panorami mozzafiato e tintinnanti torrenti ci conduce nelle cave di quel marmo che Michelangelo vide già contenere, come un ventre materno, la sublime figura del David
Un monte insolitamente “dolce”, nell’aspro panorama delle Apuane, con freschi sentieri boscosi e vasti prati che in questa stagione iniziano a coprirsi di quella che a breve sarà una spettacolare fioritura di Giunchiglie e Asfodeli.
L’isola più selvaggia e lontana dalla costa dell’Arcipelago Toscano, una occasioni da non perdere per poter vivere intensamente le atmosfere isolane, gli angoli di natura più magici e solitari, i profumatissimi sentieri nella macchia bassa, le acque cristalline ricchissime di Read More
Vi aspetta il borgo di Casoli, conosciuto anche come “Borgo dei Graffiti” incastonato in uno spettacolare contesto di montagne meravigliose, regno di acque limpide e cristalline il cui dolce suono ci accompagnerà ad ogni passo.
Isola di Capraia con nave La Superba Partenza tutti i sabati e le domeniche da Livorno, Porto Mediceo molo Elba, all’interno dell’area recintata di fronte alla Guardia Costiera (nave LA SUPERBA – biglietteria SOLO a bordo o online) h.8.15 – rientro h. Read More
Un week-end nell’Appennino parmense, alla scoperta del bellissimo territorio della Val Ceno, tra i torrenti e i crinali intorno all’imponente Castello di Bardi. Arroccato con la sua mole massiccia su uno sperone di diaspro, lo spettacolare Castello controlla la sottostante Read More
Un sorprendente “fuori-porta” nell’Emilia-Romagna della provincia di Parma, nel luogo in cui il fiume Stirone segna il confine con la provincia di Piacenza. L’ambiente del fiume Stirone è stato inserito tra i Siti di Importanza Comunitaria ed intorno ad esso Read More
In questo viaggio avremo la possibilità di godere di ogni particolarità, di ogni ambiente, di tutto ciò che di più bello si può vedere in quest’isola, comprendendone la sua interessante e travagliata storia e vivendola camminando tra i suoi sentieri Read More
Le isole della Maga Circe, dagli straordinari paesaggi, con i loro “merletti” di roccia, i faraglioni e le grotte, sono oggi visitabili anche dal punto di vista naturalistico, per godere appieno delle eccezionali bellezze naturali che esse ci riservano, stando Read More
Le isole della Maga Circe, dagli straordinari paesaggi, con i loro “merletti” di roccia, i faraglioni e le grotte, sono oggi visitabili anche dal punto di vista naturalistico, per godere appieno delle eccezionali bellezze naturali che esse ci riservano, stando Read More
Scopriremo una natura singolare lungo Val Trebbia, Val Staffora e Val Curone e nei sentieri montani al cuore dei due sistemi montuosi italiani, distingueremo le maggiori vette alpine ed appenniniche e potremo riconoscere nell’ambiente naturale l’influenza mitigatrice del vicino mare Read More
L’Appennino Tosco-Emiliano è normalmente conosciuto come zona di stazioni sciistiche e sport invernali, una conoscenza speculativa e poco “naturalistica” che è anche molto superficiale. Una visita con delle guide ambientali escursionistiche rappresenta un approccio ben diverso alla conoscenza dei luoghi, Read More
L’Appennino Tosco-Emiliano è normalmente conosciuto come zona di stazioni sciistiche e sport invernali, una conoscenza speculativa e poco “naturalistica” che è anche molto superficiale. Una visita con delle guide ambientali escursionistiche rappresenta un approccio ben diverso alla conoscenza dei luoghi, Read More
Il Parco delle Alpi Apuane comprende una catena montuosa piuttosto particolare, che nonostante la vicinanza con il mare e le vette non particolarmente alte, si è meritata l’appellativo di “Alpi” grazie alla conformazione geo-morfologica, caratterizzata da cime aguzze ed aspre, Read More
Lo splendido percorso di cresta permetterà al nostro sguardo di spaziare in ogni direzione, godendo dei panorami appenninici come di quelli sulle isole dell’Arcipelago Toscano e sul Lago di Massaciuccoli. Caratteristico e spettacolare il tramonto visto attraverso il celeberrimo arco Read More
Nelle calde estati versiliane ai bagnanti e ai diportisti che guardino verso Est appare lo spettacolo di aspre montagne che si ergono imponenti quasi dalla riva del mare e come in un miraggio, i loro bagliori nivei sembrano rinfrescare l’ardente Read More
Anche l’Alta Garfagnana ha la sua Atlantide sommersa: parliamo di Fabbriche di Carregine, una città fantasma che riaffiorerà dalle acque del lago di Vagli dopo il suo svuotamento previsto per il 2023.

Recent Comments