- Descrizione
- Gallery
- Download
- Prezzi
2 giorni โ 1 notte
Week-end allโinsegna del relax termale e di tranquille camminate nel verde tra le dolci colline di Salsomaggiore Terme, con la sua storia e le sue acque curative.ย Un sorprendente โfuori-portaโ nellโEmilia-Romagna della provincia di Parma, nel luogo in cui il fiume Stirone segna il confine con la provincia di Piacenza. Lโambiente del fiume Stirone รจ stato inserito tra i Siti di Importanzaย Comunitaria ed intorno ad esso รจ nato lo splendido Parco Fluviale omonimo, tra acque cristalline, rigogliosa vegetazione ripariale e rocce ricche di fossili.
PROGRAMMA
1ยฐ giorno -ย Appuntamento allโingresso del Parco dello Stirone nella tarda mattinata. Inizioย dellโescursione a piedi nel Parco Fluviale dello Stironeย (lunghezza 8 km, tempo medio di cammino 4 ore - Lโescursione si snoda su terreno pianeggiante costeggiando prevalentemente il torrenteย Stirone, dove verremo a contatto con la tipica vegetazione ripariale e la fauna del luogo). Pranzo al sacco sulle graziose spiagge di ciottoli del fiume.ย Visita a Pietranera, suggestivo sperone ofiolitico che rappresenta i resti di rocce che nel Giurassico formavano i fondali dellโantico oceano Tetide. In questo luogo troviamo un ambiente estremo che, tuttavia, ospita una flora specializzata a vivere su questi particolari substrati grazie a specifici adattamenti. La roccia รจ dominata dallโaltra parte della valle dal caratteristico borgo medioevale di Vigoleno. Sistemazione in Hotel a Salsomaggiore, mezzโora diย relaxย alle Terme Berzieri, le piรน antiche e famose, in uno splendido ambiente in stile Liberty per tonificarsi e rigenerarsi con le acque salso-bromo-iodiche di Salsomaggiore. Visita guidata al complesso termale. Rientro in hotel e cena. Passeggiata serale tra le vie della cittadina e pernottamento.
2ยฐ giorno -ย Dopo la colazione, partenza ore 9.00. Visita alย allโErboristeria e al Giardino Botanico di Gavinel, con oltre 450 specie di piante aromatiche ed officinali coltivate con passione e sapienza su unโarea di 12 ettari di cui oltre 50.000 mq visitabili dal pubblico. Tra le tante essenze spicca per bellezza e importanza la straordinaria Lavanda Bianca di Salsomaggiore.ย Escursione sulle verdi e dolci colline di Salsoย (9 km, 3h circa di cammino), da cui si puรฒ ammirare un bellissimo panorama sulla rigogliosa natura della zona e sulla cittadina omonima (alcuni tratti sono su strade secondarie asfaltate). Pranzo al sacco. Partenza nel primo pomeriggio.
Attrezzatura consigliata:ย Indossare capi sportivi leggeri (a strati) e scarpeย da escursionismo. Giacca impermeabile, zaino leggero giornaliero oltre al bagaglio da lasciare presso lโHotel, borraccia, torcia, eventuali scarpe che si possano immergere nel fiume e costume da bagno.
Adulti โฌ14 (da 15 anni in poi)
Bambini โฌ8 (da 6 a 14 anni)
Infant gratis (da 0 5 anni)