Localitร : Apuane e Versilia Lunghezza: 12km Difficoltร : impegnativo Durata: 5 giorni 4 notti Dislivello: 725m Interesse: Geologico,Paesaggistico,Botanico
  • Descrizione

5 giorni โ€“ 4 notti

1ยฐ giorno -ย (percorso effettivo: 7 km; dislivello totale: 574 m; tempo effettivo medio di cammino previsto: 3h15โ€™) - (eventuale variante con Grotta allโ€™Onda: percorso 13,5 km; dislivello 1159; tempo medio di cammino: 6h25โ€™) - Incontro con la guida in Versilia. Trasferimento al punto di partenza dellโ€™itinerario a piedi. Tappa: Casoli โ€“ Foce al termine โ€“ Callare di Matanna โ€“ Monte Nona. Sistemazione in Rifugio, cena e pernottamento.

2ยฐ giorno -ย (percorso effettivo: 8 km; dislivello totale: 477 m; tempo effettivo medio di cammino previsto: 3h20โ€™) - Itinerario trekkingย  di cresta: Monte Nona โ€“ M. Procinto โ€“ M. Forato โ€“ Pania della Croce. Lo splendido percorso di cresta permetterร  al nostro sguardo di spaziare in ogni direzione, godendo dei panorami appenninici come di quelli sulle isole dellโ€™Arcipelago Toscano e sul Lago di Massaciuccoli. Caratteristico e spettacolare il tramonto visto attraverso il celeberrimo arco naturale del M. Forato. Sistemazione in Rifugio, cena e pernottamento.

3ยฐ giorno -ย (percorso effettivo: 15 km; dislivello totale: 861 m; tempo effettivo medio di cammino previsto: 6h50โ€™) - Percorso Pania della Croce โ€“ M. Corchia โ€“ M. Altissimo โ€“ Alto di Sella โ€“ M. Tambura. Si tratta della tappa piรน lunga del trekking, che ci porterร  a contatto con i caratteristici fenomeni carsiciย  che hanno prodotto una delle le grotte piรน profonde del mondo. Attraverso immensi ravaneti, paesini abbandonati, storiche vie di cavatori e freschi boschi segnati da ruscelli, potremo immedesimarci negli antichi cavatori del marmo che qui avevano il loro lavoro. Arrivo in rifugio, cena e pernottamento.

4ยฐ giorno -ย (percorso effettivo: 11 km; dislivello totale: 772 m; tempo effettivo medio di cammino previsto: 4h40โ€™) - Percorso M. Tambura โ€“ M. Pisanino โ€“ Foce di Cardeto โ€“ Orto di Donna. Giungendo sul versante settentrionale, si tocca la vetta piรน alta delle Apuane, quella del M. Pisanino con i suoi 1946m, per poi scendere verso Orto di Donna, dove ci sistemeremo nella struttura ricettiva.

5ยฐ giorno -ย (percorso effettivo: 12,5 km; dislivello totale: 906 m; tempo effettivo medio di cammino previsto: 5h25โ€™) - Orto di Donnaย  - Foce al Giovo - M. Grondilice - M. Sagro - Campo Cecina. Siamo nel punto dโ€™incontro tra Garfagnana, Lunigiana e Apuane, dove si puรฒ godere di uno spettacolare panorama sui tre complessi montani e sulle rispettive vallate. Ma siamo anche nella zona dei marmi per eccellenza e qui si trova il bacino marmifero maggiore del mondo, dove sarร  possibile visitare alcune cave ed il Museo del Marmo di Fantiscritti. Arrivati al Rifugio Carrara, dopo una breve sosta di commiato, un pulmino ci riporterร  al punto di partenza.

Quando:ย primavera e autunnoย