- Descrizione
- Gallery
4 giorni โ 3 notti
Il Parco delle Alpi Apuane comprende una catena montuosa piuttosto particolare, che nonostante la vicinanza con il mare e le vette non particolarmente alte, si รจ meritata lโappellativo di โAlpiโ grazie alla conformazione geo-morfologica, caratterizzata da cime aguzze ed aspre, pendii scoscesi e valli strette e profonde. La bellezza dei panorami รจ unica. La natura delle rocce consente la formazione di strutture carsiche che originano grotte ed anfratti spettacolari. Il percorso si snoda lungo una direzione Nordovest-Sudest iniziando dal M. Freddone a Nord e terminando presso il paese di Casoli a Sud, vicino a Camaiore.
1ยฐ giornoย (Itinerario a piedi del giorno: M. Freddone โ Rif. Freo - percorso effettivo: 7000m; dislivello totale: 607 m; tempo effettivo medio di cammino previsto: 3h30โ)ย - Incontro con la guida alla stazione ferroviaria di Pietrasanta. Trasferimento a Pietrasanta - Galleria del Cipollaio, in pulmino. Poco dopo il termine della galleria si trova lโimbocco del sentiero. Questa prima parte del percorso, fino al M. Freddane, รจ piuttosto impegnativa. Si prosegue in quota per unโora circa e ci si fermerร per il pranzo al sacco in prossimitร di una piccola pieve. Si ricomincia a salire per un breve tratto e si prosegue in quota per il rifugio del Freo, alla base della Pania della Croce, dove pernotteremo. Il sentiero รจ quasi interamente coperto da boschi di faggio.
2ยฐgiornoย (Itinerario a piedi del giorno: Rif. Freo - Pania della Croce - percorso effettivo: 7800 m; dislivello totale: 808 m; tempo effettivo medio di cammino previsto 4h15โ)ย - Partenza ore 8.30. Ci dirigiamo a nord per raggiungere il rifugio Rossi, aggirando il Pizzo delle Saette, lungo un sentiero con pochissimo dislivello se non nellโultimo tratto. Il percorso รจ quasi interamente allโombra della vegetazione. Dal rifugio, se le condizioni del tempo lo permettono, si puรฒ effettuare unโescursione fino alla cima della Pania della Croce, dove si puรฒ gustare lo splendido panorama fino al mare, con il porto di Forte dei Marmi e lโinizio della Liguria. Il Monte Pania รจ brullo, con rocce affioranti e pietraie, e cosรฌ รจ possibile avvistare mufloni.
3ยฐgiornoย (Itinerario a piedi del giorno: Pania della Croce โ M.te Forato โ M.te Procinto - percorso effettivo: 6750 m; dislivello totale: 683 m; tempo effettivo medio di cammino previsto: 6h)ย - Questa รจ la giornata piรน impegnativa per la natura del percorso e sarร modificata in caso di nebbia o forte vento. Partenza ore 8.30. Dal Rif. Rossi si percorre la costa pulita della Pania per un breve tratto, in alcuni punti attrezzata con una solida via ferrata, poi inizia il lungo e ripido pendio a vegetazione erbacea fino a foce di Valli. Da qui si percorre tutta la cresta fino al M.te Forato, suggestiva creazione naturale attraverso la quale si scorgono la costa ed il mare. Si prosegue quindi con scarso dislivello verso il M.te Procinto, oltre il quale si trova il rifugio Forte dei Marmi dove pernotteremo. La prima metร del percorso รจ priva di copertura arborea, su substrato di pietre e lungo crinali esposti. La seconda metร รจ invece una fresca e piacevole passeggiata.
4ยฐgiorno (Itinerario a piedi del giorno: Rif. Forte dei Marmi โ M.te Matanna โ Grotta allโOnda - Casoli - (percorso effettivo: 7550 m; dislivello totale: 272 m; tempo effettivo medio di cammino previsto: 4h)ย - Partenza ore 8.30. Ci dirigiamo verso il M. Matanna: la strada รจ in salita fino al rifugio alto Matanna dove si trova un ristorante-bar. Ci fermiamo a mangiare e dopo si prosegue per la discesa che ci porterร alla suggestiva Grotta allโOnda, con le sue cascatelle di acqua che percola tra le rocce. A questo punto ci dirigiamo verso Casoli per lโappuntamento con il pulmino che ci riporterร alla Stazione Ferroviaria di Pietrasanta.
Quando:ย primavera e autunnoย