Fuori Toscana
Le Alpi Apuane sono una catena montuosa situata al nord-ovest della Toscana e delimitata dai fiumi Magra a nord-ovest, dal fiume Serchio a est e dalla Versilia e Riviera Apuana a sud-ovest, interessando parte del territorio delle provincie di Lucca e Massa-Carrara. Il territorio storicamente conosciuto anche con il toponimo Apuania. Dal 1985 è in parte compreso nel Parco Naturale Regionale delle Alpi Apuane, che dal 2012 è entrato nella rete dei Geoparchi tutelati dall’UNESCO.
Il “Balcone delle Alpi Apuane” consente una vista panoramica di Mulina con il suo campanile, circondato dalle vallate del Nona, Matanna e Gabberi. Stazzema con in fondo la Pieve, la chiesa e il campanile di Pomezzana, il sobborgo delle Calde e il paese di Farnocchia. In un’altra valle vediamo il paesi di Volegno e Pruno e in fondo alla vallata il paese di Cardoso e la città di Seravezza. Fino ad arrivare sulla costa partendo da Forte dei Marmi fino ad arrivare alla costa di Livorno se le condizioni meteo lo consentono.