Arcipelago Toscano
Se ami il mare, la natura la storia, le tradizioni, L’Arcipelago Toscano piò offrirti tutto questo e non solo. Una leggenda vuole che Venere, nata dalle acque del mar Tirreno, perse sette perle della sua collana. Le perle cadute in mare dettero vita alle sette meravigliose isole dell’Arcipelago. Perle di bellezza, situate tra la costa Toscana e la Corsica, sono state da sempre un ponte, tra le due regioni, per naviganti, corsari, eserciti, ma anche specie vegetali che rendono la vegetazione di queste isole, amministrativamente toscane, un luogo esclusivo dove trovare anche piante endemiche di Corsica e Sardegna.
Sette isole (Elba, Giglio, Capraia, Montecristo, Pianosa, Giannutri e Gorgona, ), una serie di piccoli isolotti poco noti ed il mare che le circonda, tutti compresi nel Santuario dei Cetacei e nella Riserva della Biosfera Unesco.
Frequentate da sempre dall’uomo, per la ricchezza mineraria di Elba e Giglio, per la particolare pescosità e la bontà del pescato di Capraia e Gorgona, per l’isolamento caro agli eremiti di Montecristo, per la bellezza e la piacevolezza del vivere di Giannutri e Pianosa. Tutte le isole dell’Arcipelago offrono mille sfaccettature di relazione tra uomo ed ambiente, un patrimonio ancora vivo da conoscere, tutelare e soprattutto amare.
Repertorio della zona

08 e 29 marzo- 5 aprile Giannutri è donna
Un’isola, una dea e storie che pochi conoscono

18/05/2025 Minicrociera di Primavera all’Isola di Capraia
esplosione di profumi e fioriture

3 novembre 2024: Sagra del Totano Isola di Capraia
L’isola più selvaggia e lontana dalla costa dell’Arcipelago Toscano, una occasioni da non perdere per poter vivere intensamente le atmosfere isolane, gli angoli di natura più magici e solitari, i profumatissimi sentieri nella macchia bassa, le acque cristalline ricchissime di

Minicrociera Giglio e calette
Circumnavigazione lungo la costa dell’isola alla scoperta delle calette più suggestive ed appartate e delle acque più cristalline dell’arcipelago…

Minicrociera Giglio e Giannutri
Due isole, due anime: leziosa e “addomesticata” la prima, piena di negozietti oltre che di storia e paesaggi, con splendide spiagge di sabbia dorata che ammaliano il turista; totalmente indomita la seconda, priva di ogni comfort ma spettacolare per la

Minicrociera Isola di Capraia
L’isola più selvaggia e lontana dalla costa dell’Arcipelago Toscano, una occasioni da non perdere per poter vivere intensamente le atmosfere isolane, gli angoli di natura più magici e solitari, i profumatissimi sentieri nella macchia bassa, le acque cristalline ricchissime di

Minicrociera Giannutri e Giglio
Isola di Capraia con nave La Superba Partenza tutti i sabati e le domeniche da Livorno, Porto Mediceo molo Elba, all’interno dell’area recintata di fronte alla Guardia Costiera (nave LA SUPERBA – biglietteria SOLO a bordo o online) h.8.15 – rientro h.

Soggiorno Trekking invernale all’Isola d’Elba
Saranno quattro giorni all’insegna dell’escursionismo naturalistico e della convivialità all’Isola d’Elba. Per scoprire gli angoli meno noti dell’Elba, i suoi sentieri “appenninici” e quelli lungo la costa, le sue famose spiagge finalmente lontane dalla “bolgia” balneare, i suoi caratteristici borghi