- Panoramica
- Programma
- Prenota ora e paga il giorno della gita
- Prezzi
- Cosa portare
- Cosa è incluso
- Gallery
- Downloads
A Moriglion della Penna sul Monte Pisano non è difficile immaginare le numerose genti che questo posto hanno scelto per viverci: gli immensi panorami sulla costa, sulla piana e sull’Appennino sono di per sé una ragione più che convincente per spiegare la presenza di tanti graffiti rupestri, trincee, ripari e tecchie in cui tanti nostri antenati sono passati ed hanno lasciato la loro testimonianza. In un affascinante viaggio a ritroso fino ai primordi dello sviluppo antropico toscano, seguiremo sentieri immersi nella natura e ricchi di storia.
Appuntamento alle 9:45 al Parcheggio del Cimitero di Santa Maria del Giudice, Via Santa Maria del Giudice, 3115, 55100 Lucca LU.
Link posizione: https://goo.gl/maps/urYzMqjcAEpePhvj9
Al vostro arrivo ci sarà Walter ad aspettarvi, in caso di necessita solo il giorno della gita sarà disponibile telefonicamente al340 3006065. Per info e prenotazione telefonare sempre al 347 7922453
Itinerari
Appuntamento ore 09:45
Via Santa Maria del Giudice, 3115, 55100 Lucca LU
Dati tecnici:
percorso ad anello di difficoltà facile-media, lunghezza complessiva 7000 m circa; dislivello totale in salita 500 m circa; tempo medio di percorrenza 3h45’.
Fine escursione
ore 17:30circa.
Adulti €17 (da 15 anni in poi)
Bambini €8 (da 6 a 14 anni)
Infant gratis (da 0 5 anni)
Si consiglia di portare con sé uno zainetto giornaliero con sufficiente scorta d'acqua oltre al pranzo al sacco; indossare capi sportivi e scarpe da escursionismo.
Incluso:
Promozione "abbonamento": ogni 5 escursioni giornaliere si ottiene uno sconto del 50% sul costo del trekking.
Servizio di guida GAE per tutta l’escursione.
Escluso:
Costo del viaggio per raggiungere il luogo dell'appuntamento, il pranzo, eventuali biglietti d’ingresso a Musei, parchi, monumenti ecc… se non diversamente specificato in “La quota comprende”.