- Panoramica
- Programma
- Prenota ora e paga il giorno della gita
- Cosa portare
- Cosa è incluso
- Gallery
- Prezzi
Toscana Trekking e Arte in Cammino...Vi propongono di trascorrere un sabato pomeriggio autunnale nell’atmosfera calda e accogliente di Lari, uno dei borghi medievali meglio conservati.
Lari… “la Ribelle, la Riottosa” mai remissiva... ci aspetta per farci scoprire i suoi deliziosi chiassi e l’imponente Castello dei Vicari che, con la sua elegante mole, da secoli domina il borgo con la sua immobile solennità.
Dall’era Etrusca, passando per il glorioso Medioevo, arriveremo fino all’epoca Medicea senza tralasciare né streghe, né fantasmi…
Concluderemo la visita con un gustoso aperitivo ad un prezzo speciale …
Appuntamento: ore 14,30 alle Logge del Mercato di Lari, in Piazza Giacomo Matteotti 7
Rientro alle auto previsto per le ore 18.00 (In caso di difficoltà o di ritardo, solo la mattina della gita sarà attivo il telefono della guida Chiara 348 3478122; per la prenotazione vi preghiamo di usare sempre il 347 7922453.
Itinerari
Appuntamento ore 14:30
Piazza Giacomo Matteotti 7, Lari
Dati tecnici:
Difficoltà: Facilissima; lunghezza 3 km circa; dislivello: inesistente; tempo di percorrenza 2 ore e mezza circa.il walking tour avrà una durata di circa 2h e 30 comprensive delle pause esplicative degli esterni di tutti i monumenti nonché l’interno del Castello
Fine escursione
ore 18:00 circa.
NB: si consiglia abbigliamento comodo "a cipolla", acqua a sufficienza (almeno un litro) e SCARPONCINI DA TREKKING: nel primo tratto percorreremo il greto del fiume che può essere molto fangoso! Potranno essere utili calzature di ricambio per risalire in auto. Pranzo al sacco a carico dei partecipanti.
Incluso:
Promozione "abbonamento": ogni 5 escursioni giornaliere si ottiene uno sconto del 50% sul costo del trekking.
Servizio di guida GAE per tutta l’escursione.
Escluso:
Costo del viaggio per raggiungere il luogo dell'appuntamento, il pranzo, eventuali biglietti d’ingresso a Musei, parchi, monumenti ecc… se non diversamente specificato in “La quota comprende”.
Adulti €15 (da 15 anni in poi)
Bambini €10 (da 6 a 14 anni)
Infant gratis (da 0 5 anni)