Lunghezza: 4km Difficoltà: facile Dislivello: 100m Interesse: Botanico,Paesaggistico,Zoologico
  • Descrizione

La grande biodiversità è oggi il punto di forza di questo itinerario sulle sponde di ciò che resta dell'antico lago, noto fin dal Medioevo come "Lacum Salvio" per la presenza di acque calde medicamentose. Oggi ridotto di superficie dai vasti interventi di bonifica medicei e lorenesi, è divenuto ANPIL per proteggere l'affascinante Tarabuso; oltre a questo particolarissimo uccello, il lago ne ospita numerose altre specie ed è ritenuto un vero e proprio imbuto capace di concentrare qui tutte le Rondini d'Europa durante il periodo delle migrazioni. La Porta di Beltrame cui l'attuale nome si riferisce, ci ricorda la chiusa posta sul confine tra Lucca e Versilia che il celebre Castello degli Aghinolfi controllava. Come lungo un'antica via d'acqua percorreremo le due sponde del Torrente Versilia che collega il Lago al mare, dove sosteremo per il pranzo prima di rientrare sotto l'ombra del Castello.

Appuntamento alle 14:00 presso la Torretta Medicea tra Montignoso e Querceta in Via Aurelia Sud Strettoia 76. 

Posizione: https://goo.gl/maps/XhtZrjjzUFrBUbgE8

 Solo in caso di difficoltà a trovare il luogo dell'appuntamento, solo nelle ore precedenti l'escursione sarà attivo il numero di Walter 340 3006065

Si prega di prenotare entro le ore 12:00 del giorno precedente all'escursione

Per prenotare compila il seguente modulo: clicca qui

Per info e prenotazioni telefoniche: 3477922453

Dati tecnici dell’escursione a piedi: percorso facile; dislivello totale in salita 100 m ca; lunghezza del percorso 4km; tempo medio di cammino 2h00' ca.. Pranzo al sacco da procurarsi prima dell'appuntamento. Rientro previsto per le ore 17.30 circa.

Si consiglia di portare con sé uno zainetto giornaliero con sufficiente scorta d’acqua; indossare capi sportivi e scarpe impermeabili , ideali gli stivali di gomma. Consigliato il Binocolo da Birdwatching.

Scheda tecnica: N° minimo di partecipanti: 12; Costo: 14,00€ a persona, €8 bambini (da 6-12 anni) promozione "abbonamento": ogni 5 escursioni giornaliere si ottiene uno sconto del 50% sul costo del trekking. 

La quota comprende: servizio di guida GAE per tutta la giornata.

La quota non comprende: costo del viaggio per raggiungere il luogo dell'appuntamento, il pranzo, eventuali biglietti d’ingresso a Musei, parchi, monumenti ecc… se non diversamente specificato in “La quota comprende”.