- Descrizione
- Gallery
Progetto di Chiara Agonigi, Guida Ambientale e Turistica, che coniuga l’attività naturalistica con quella legata al mondo dell’arte, per scoprire davvero “a tutto tondo” il nostro territorio
Un nuovo “episodio” della serie “Pisa e le sue acque”! Seguendo il lungo fil rouge che lega Pisa all'acqua sin dalle proprie origini geologiche...Stavolta cammineremo lungo le due sponde dell'Arno, il fiume che per secoli ha rappresentato una delle principali, indefettibili vie d'acqua della città. Andremo alla scoperta delle due rive - Nord e Sud- individuandone e descrivendone le diverse specializzazioni maturate nei secoli che le hanno viste brulicanti di vite operose. Ammireremo l'innegabile suggestione dei Lungarni Pisani parlandone dalle loro origini in poi e descrivendo altresì i suoi elegantissimi palazzi, i vari scali, le piazze, le chiese ecc. Insomma faremo un tuffo nel tempo che fu...e che sarà!
Appuntamento alle 14.30 in Piazza Garibaldi, Pisa (vicino alla statua)
Posizione: https://goo.gl/maps/xrRy1dPH2QutbGaK9
Partenza per la passeggiata, con conclusione verso le 17 circa . (In caso di difficoltà o di ritardo, solo il giorno della gita sarà attivo il telefono della guida Chiara 348 3478122)
Dati tecnici della visita: Difficoltà: Facilissima(T); dislivello inesistente; tempo di percorrenza 90’ circa .
Si prega di prenotare entro le ore 12 del giorno precedente all'escursione.
Per prenotare compila il seguente modulo: clicca qui
Per info e prenotazioni telefoniche: 3477922453
Costi:
Servizio guida: adulti €15 (da 15 anni in poi), bambini €8 (da 6 a 14 anni), Infant gratis (da 0 5 anni)
+ auricolari €1,50
Incluso:
Promozione "abbonamento": ogni 5 escursioni giornaliere si ottiene uno sconto del 50% sul costo del trekking.
Servizio di guida GAE per tutta l’escursione.
Escluso:
Costo del viaggio per raggiungere il luogo dell'appuntamento, il pranzo, eventuali biglietti d’ingresso a Musei, parchi, monumenti ecc… se non diversamente specificato in “La quota comprende”.